Le sezioni del corso

  1. 1

    Giudice Addestrato: le slide

    1. (Included in full purchase)
  2. 2

    Giudice Addestrato: il test di esame

    1. (Included in full purchase)

A CHI SERVE

- Alle aziende che vogliono disporre di persone dotate di alta capacità percettiva da impiegare nella valutazione dei prodotti (e/o servizi) propri e della concorrenza; - a chi usa i sensi per lavorare: assaggiatori, sommelier, tecnici e tecnologi, giornalisti e scrittori del gusto; - a chi vuole vivere meglio godendo maggiormente della vita materiale e appropriandosi di autonome capacità di scelta.

I CONTENUTI

- Psicofisiologia sensoriale: come funzionano i nostri organi di senso e come avviene il riconoscimento, la memorizzazione e la misurazione degli stimoli; - verifica della corretta percezione visiva; verifica della percezione e identificazione degli odori; - verifica della percezione e identificazione delle sensazioni sapide e tattili; - verifica dell’attitudine a compiere test discriminanti qualitativi.

INFORMAZIONI

Titolo rilasciato A quanti superano le prove teoriche e pratiche viene rilasciato il titolo di Giudice addestrato  Durata Otto ore 7 esercitazioni per scoprire la propria capacità di percezione visiva, olfattiva, tattile e gustativa. E per incrementarla.